Anticorpi primari

Recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) Ab-11 (199.12)

L'EGFR è una tirosin-chinasi recettoriale di tipo I con omologia di sequenza con erbB-1, -2, -3 -4 o HER-1, -2, -3 -4. Si lega al fattore di crescita epidermico (EGF), al fattore di crescita trasformante-a (TGF-a), all'EGF legato all'eparina (HB-EGF), all'anfiregulina, alla betacellulina e all'epiregulina. L'EGFR è sovraespresso nei tumori della mammella, del cervello, della vescica, del polmone, dell'apparato gastrico, della testa e del collo, dell'esofago, della cervice, della vulva, dell'ovaio e dell'endometrio. È presente prevalentemente nei carcinomi a cellule squamose.

Panoramica

Ospite: Topo

Clone: 199.12

Isotopo: IgG2a

Reattività di specie: Umano. Altri non noti

Epitopo: Dominio extracellulare

Immunogeno: Dominio extracellulare della proteina EGFR ricombinante umana

Peso molecolare: 170kDa (wild type) e 145kDa (variante vIII)

Controllo positivo: Cellule A431

Localizzazione: Membrana cellulare

Applicazione: WB, IP

Metodo di purificazione: Cromatografia con proteina A

Prodotti

SKU RegulatoryStatus Format Volume Azione
MS-396-P1: EGFR RUO Ab purificato con BSA e azide 0,5 ml Richiesta di preventivo
MS-396-P1ABX: EGFR RUO Ab purificato senza BSA e azide 0,1 ml Richiesta di preventivo

Prezzi

Richiesta di preventivo

Questo è l'esempio del modulo Contatti come test

.

Grazie.  Il modulo è stato inviato.